logo unipv
logo_imati

Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche del CNR
Dipartimento di Matematica "Felice Casorati"

Via Ferrata 1, 27100 Pavia (Italia)

Seminario di Matematica Applicata
Anno Accademico 2009-10

Di norma il Seminario si incontra il martedì alle 16 nella Sala Conferenze dell'IMATI-CNR, Sede di Pavia (ex IAN-CNR). Dopo il seminario è offerto un breve rinfresco. Per informazioni, rivolgersi agli organizzatori Annalisa Buffa, Simona Fornaro, Carlo Lovadina, Micol Pennacchio.
Calendario degli anni accademici precedenti: 2000-01, 2001-02, 2002-03, 2003-04, 2004-05, 2005-06, 2006-07, 2007-08 e 2008-09.

15 Giugno 2010: Dr. Matthias Liero (IMATI and Humboldt University, Berlin) next seminar

Approximation of dynamic boundary condition: The Allen-Cahn equation (abstract.txt)

8 Giugno 2010: Prof. Frank Morgan (Williams College, USA)

Densities from Isoperimetry to Poincaré (abstract.txt)

1 Giugno 2010: Prof. Evans Harrell (Georgia Institute of Technology, USA)

Means of chords and related problems of geometric optimization in the plane (abstract.txt)

25 Maggio 2010: Dr. Sara Daneri (SISSA, Trieste)

Disintegrazione di misure assolutamente continue su partizioni localmente affini e loro applicazioni. (abstract.txt)

18 Maggio 2010: Prof. Luigi Ambrosio (Scuola Normale Superiore, Pisa)

Convergenza delle trasformate di Wigner in un limite semiclassico. (abstract.txt)

20 Aprile 2010: Prof. Giuseppe Buttazzo (Dipartimento di Matematica, Università di Pisa)

Alcuni problemi di ottimizzazione spettrale (abstract.txt)

13 Aprile 2010: Attenzione: il seminario è alle ore 17
Prof. Giuseppe Geymonat (Université Montpellier II)

Modellizzazione di una struttura con eterogeneità distribuite lungo una superficie.

30 Marzo 2010: Dr. Daniele Marazzina (Dipartimento di Matematica ''F. Brioschi'', Politecnico di Milano)

Numerical Methods for Pricing Path-Dependent Options (abstract.txt)

23 Febbraio 2010: Attenzione 2 seminari

ORE 15 (precise)
Dr. Michael A. Scott (Institute for Computational Engineering and Sciences, The University of Texas at Austin USA)

T-splines and Isogeometric Analysis (abstract.pdf)

ORE 16
Dr. Nicola Lamberti (7Pixel and IMATI-CNR)

Le attività in una Internet Company: problemi aperti e aspetti di ricerca. (abstract.txt)

16 Febbraio 2010: Dr. Anisa M. H. Chorwadwala (Tata Institute of Fundamental Research (TIFR), Mumbai, India)

Isoperimetric Inequalities in Mathematical Physics (abstract.pdf)

2 Febbraio 2010: Prof. Michel Bercovier (The Hebrew University of Jerusalem)

Cloth animation, Time Integrations and Constraints (abstract.txt)

26 Gennaio 2010: Dr. Luca Di Rienzo (Dipartimento di Elettrotecnica - Politecnico di Milano)

High Order Surface Impedance Boundary Conditions in Computational Electromagnetics (abstract.txt)

12 Gennaio 2010: Prof. Philippe Clement (Delft University)

A Crandall-Liggett approach to Gradient Flows in Metric Spaces (abstract.txt)

15 Dicembre 2009: Dr. Lorenzo Mazzieri (SISSA, Trieste)

Existence of solutions for the singular σk-Yamabe problem (abstract.txt)

1 Dicembre 2009: Prof. Valeria Simoncini (Dipartimento di Matematica, Università di Bologna)

Spectral Properties of Saddle Point Linear Systems and Iterative Solvers (abstract.txt)

24 Novembre 2009: Inaugurazione del Dottorato di Ricerca in Matematica e Statistica

Prof. Nicola Fusco (Università degli Studi di Napoli Federico II)

Variazione seconda e proprietà di minimalità locale e globale dei punti critici di un problema a discontinuità libera. (abstract.txt)

17 Novembre 2009: Dr. Marco Verani (MOX-Dipartimento di Matematica "F.Brioschi", Politecnico di Milano)

Adaptive SQP Method for Shape Optimization (abstract.txt)

10 Novembre 2009: Prof. Serguei Iakovlev (Department of Engineering Mathematics, Dalhouise University - Halifax, Canada)

Modeling non-stationary fluid-structure interaction using classical approaches of mathematical physics: challenges and rewards (abstract.txt)

3 Novembre 2009: Prof. Rodrigo Weber dos Santos (Universidade Federal de Juiz de Fora, Brasil)

A brief introduction to the modeling of cardiac electrophysiology (abstract.txt)

27 Ottobre 2009: Prof. Martin Kružík (Institute of Information Theory and Automation, Academy of Sciences, Prague)

Oscillations and concentrations in sequences of gradients and quasiconvexity at the boundary (abstract.pdf)

20 Ottobre 2009: Dr. Emanuele Spadaro (Institut für Mathematik, Universität Zürich)

Un modello variazionale per la formazione di strutture periodiche (abstract.txt)

13 Ottobre 2009: Prof. Giovanni Bellettini (Università Roma "Tor Vergata" e INFN)

Sull'area del grafico di una mappa singolare del piano in sé che prende solo tre valori (abstract.txt)

6 Ottobre 2009: Dr. Paola Antonietti (Mox, Dipartimento di Matematica, Politecnico di Milano)

A class of Schwarz preconditioners for the hp-version of the discontinuous Galerkin method. (abstract.txt)

29 Settembre 2009: Prof. Tomáš Roubíček (Mathematical Institute, Charles University, Praha)

Delamination problems (abstract.txt)

23 Settembre 2009: Attenzione: il seminario è Mercoledì alle ore 14
Prof. Jürgen Sprekels (WIAS, Berlin)

Problems in the industrial growth of semiconductor crystals:
Radiative transfer, convection, magnetic fields, and free boundaries (abstract.txt)

15 Settembre 2009: Prof. Ricardo Nochetto (University of Maryland, USA)

Fluid Biomembranes: Modeling and Computation (abstract.txt)

8 Settembre 2009: Prof. Dorothee Knees (Weierstrass Institute for Applied Analysis and Stochastics, Berlin)

On quasistatic crack propagation in finite-strain elasticity (abstract.pdf)