![]() |
Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche
Via Ferrata 1, 27100 Pavia (Italia) |
![]() |
Organizzatori: Ilaria Perugia e Giancarlo Sangalli.
20 luglio 2004: | Prof. Errico Presutti (Università di Roma Tor Vergata) |
Gamma convergenza e moti di interfaccia in sistemi con interazioni non locali
(abstract.txt). |
|
6 Luglio 2004: | sono previsti due seminari, con inizio alle ore 15:00 |
(ore 15:00) | Prof. Luc Tartar (Canergie Mellon University) |
Problems in kinetic theory and fluids. | |
(ore 16:00) | Prof. Andrea Braides (Università di Roma Tor Vergata) |
Modelli discreti di membrane con difetti
(abstract.txt). |
|
15 giugno 2004: | Prof. Hugo Beirao Da Veiga (Università di Pisa) |
Sulle equazioni di Navier-Stokes con viscosità dipendente dalla velocità di deformazione
(abstract.txt). |
|
8 giugno 2004: | Prof. Danielle Hilhorst (Université de Paris-Sud, Orsay) |
The singular limit of the Allen-Cahn equation, once more revisited.
(abstract.txt). |
|
25 maggio 2004: | Prof. Rinaldo Colombo (Università di Brescia) |
Transizioni di fase in leggi di conservazione iperboliche
(abstract.txt). |
|
4 maggio 2004: | Prof. Micol Amar (Università di Roma "La Sapienza") |
Omogeneizzazione applicata alla conduzione elettrica in tessuti biologici
(abstract.txt). |
|
3 maggio 2004: | Prof. Gene H. Golub (Stanford University) |
(lunedì) |
Solution of non-symmetric, real positive linear systems
(abstract.txt). |
27 aprile 2004: | Prof. Paolo Baldi (Università di Roma "Tor Vergata") |
Grandi deviazioni e applicazioni alla riduzione della varianza
in simulazione (abstract.txt). |
|
20 aprile 2004: | Prof. Alessandra Lunardi (Università di Parma) |
Operatori ellittici in spazi L2 rispetto a misure invarianti (abstract.txt). |
|
13 aprile 2004: | Dott. Alberto Lanconelli (Università di Pavia) |
Formula risolutiva per equazioni differenziali stocastiche (abstract.txt). |
|
30 marzo 2004: | Prof. Henk van der Vorst (Utrecht University) |
Iterative solution methods: aims, tools, craftmanship (abstract.txt). |
|
2 marzo 2004: | Prof. Mabel Asensio (Università di Salamanca) |
Modelling of convection in forest fires (abstract.txt). |
|
17 febbraio 2004: | Prof. Alessandro Verri (Università di Genova) |
Teoria del learning e applicazioni alla classificazione di immagini (abstract.txt). |
|
10 febbraio 2004: | Prof. Italo Capuzzo Dolcetta (Università di Roma "La Sapienza") |
Formule di Hopf-Lax per equazioni di Hamilton-Jacobi (abstract.txt). |
|
27 Gennaio 2004: | Prof. Vsevolod A. Solonnikov (Russian Academy of Sciences, St. Petersburg, Russia e Università di Ferrara, Italia) |
On the potential theory for evolution Stokes problem (abstract.txt). |
|
20 Gennaio 2004: | Dr. Blanca Ayuso (IMATI-CNR) |
Postprocessing mixed finite element methods for the Navier-Stokes equations (abstract.txt). |
|
16 Dicembre 2003: | Dr. Christophe Prud'homme (Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne) |
Reduced Basis Output Bounds Methods: Fast and Reliable Approximations
and some Applications (abstract.txt). |
|
9 Dicembre 2003: | Prof. Mauro Fabrizio (Università di Bologna) |
Problemi evolutivi per le equazioni di Ginzburg-Landau e invarianza di gauge (abstract.txt). |
|
2 Dicembre 2003: | Dr. Veronica Felli (Università di Milano Bicocca) |
Risultati di compattezza ed esistenza
per equazioni ellittiche degeneri
legate alla disuguaglianza di
Caffarelli-Kohn-Nirenberg
(abstract.txt). |
|
27 Novembre 2003, | Giovedì, alle ore 15:00 |
Prof. Peter A. Markowich (Institute for Mathematics, University of Vienna e Wolfgang Pauli Institute, Vienna) | |
On Highly Oscillatory Partial Differential Equations (abstract.txt). |
|
25 Novembre 2003: | Lezione inaugurale del Dottorato in Matematica e Statistica |
Prof. Claudio Canuto (Politecnico di Torino) | |
Elementi finiti stocastici (abstract.txt). |
|
11 Novembre 2003: | Dr. Patrizia Bagnerini (Università di Pavia) |
Equazioni di Hamilton-Jacobi: applicazione alla generazione di mesh
(abstract.txt). |
|
4 Novembre 2003: | Prof. Stefan Sauter (Institut für Mathematik, Universität Zürich) |
Lattice equations
(abstract.txt). |
|
21 Ottobre 2003: | Prof. Gabriele Grillo (Politecnico di Torino) |
Forme di Dirichlet non lineari, ipercontrattività e applicazioni
alle superfici minime
(abstract.txt). |
|
14 Ottobre 2003: | sono previsti due seminari, con inizio alle ore 14:30 precise |
(ore 14:30 precise) | Prof. Pierre-Louis Lions (Collège de France, Paris) |
On Stochastic Partial Differential Equations. | |
(16:15 precise) | Dr. Luciano Campi (Université Paris 6 e Università di Pescara) |
Alcuni risultati sulla copertura quadratica con insider trading
(abstract.txt). |
|
7 Ottobre 2003: | Dr. Ville Havu (Helsinki University of Technology) |
Thin shells: problems and methods
(abstract.txt). |
|
23 Settembre 2003: | Prof. Alain Miranville (Université de Poitiers) |
Attractors for the Cahn-Hilliard equation with singular potentials
(abstract.txt). |
|
19 Settembre 2003, | Mercoledì, alle ore 15:00 precise |
Prof. Kunibert G. Siebert (Universität Augsburg) | |
An Adaptive Method for the Computation of Minimal Surfaces
(abstract.txt). |
Calendario del Seminario di Matematica Applicata Calendario di tutti i Seminari |
![]() |