Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche
Dipartimento di Matematica "Felice Casorati"
Via Ferrata 1, 27100 Pavia (Italia)

Seminario di Matematica Applicata
Anno accademico 2002-03

Organizzatori: Daniele Boffi e Giancarlo Sangalli.


15 Luglio 2003: Dott. Massimiliano Morini (Carnegie Mellon University)
Rapporti tra 2-quasiconvessità e quasiconvessita (abstract.txt).
8 Luglio 2003: Prof. Giovanni Leoni (Carnegie Mellon University)
Alcune osservazioni sulla regolarita per problemi a discontinuità libera. (abstract.txt).
24 Giugno 2003: Prof. Mauro Piccioni (Università di Roma "La Sapienza")
Processi iperDirichlet (abstract.txt).
3 Giugno 2003: Prof. Thomas J. R. Hughes (University of Texas at Austin)
Variational and Multiscale Methods in Turbulence with Particular Emphasis on Large Eddy Simulation (abstract.txt).
20 Maggio 2003, alle ore 15:00 precise:
Prof. Lalo Magni (Università di Pavia)
Stabilizing model predictive control for nonlinear systems (abstract.txt).
6 Maggio 2003: Prof. David A. Freedman (University of California, Berkeley)
De Finetti, Hausdorff, and the Markov moment problem (abstract.txt).
15 Aprile 2003: Il Seminario è sospeso.
In data odierna, si terrà la Giornata su problemi diretti, inversi e di controllo per equazioni d'evoluzione
9 Aprile 2003, alle ore 15:00:
Prof. Ansgar Jüngel (Università di Mainz)
Numerical simulation of macroscopic quantum models (abstract.txt).
8 Aprile 2003: Prof. Francesca Da Lio (Università di Torino)
Propagazione dei fronti in domini limitati con condizione al bordo di tipo Neumann (abstract.txt).
11 Marzo 2003: Prof. Adriana Garroni (Università di Roma "La Sapienza")
Un modello variazionale per le dislocazioni (abstract.txt).
4 Marzo 2003: Prof. Antonio De Simone (SISSA, Trieste)
Modellazione multiscala della risposta dei materiali: alcuni esempi (abstract.txt).
25 Febbraio 2003: Prof. Michel Crouzeix (University of Rennes)
Holomorphic calculus, numerical range and time discretization of PDE (abstract.txt).
18 Febbraio 2003: Prof. Stefano Serra Capizzano (Università dell'Insubria - sede di Como)
Spectral analysis of discretized Partial Differential Equations: Szego-style theorems, extremal behaviour and applications (abstract.txt).
11 Febbraio 2003: Prof. Lech Longa (Jagellonian University, Kraków, Poland)
deGennes model of chiral liquid crystals (abstract.txt).
4 Febbraio 2003: Prof. Gianpietro del Piero (Università di Ferrara)
Local energy minimizers for elastic bars with cohesive energy (abstract.txt).
28 Gennaio 2003: Prof. Peter Hansbo (Chalmers University of Technology)
Nitsche's method for interface problems (abstract.txt).
21 Gennaio 2003: Prof. Sandro Salsa (Politecnico di Milano)
Minimizzazione di un funzionale Dirichlet-Area (abstract.txt).
14 Gennaio 2003: Prof. Claudio Giorgi (Università di Brescia)
Dinamica di travi e piastre viscoelastiche: aspetti modellistici ed analitici (abstract.txt).
17 Dicembre 2002: Prof. Antonio di Carlo (Università di Roma Tre)
Il Dogma della Dissipazione: una tesi radicale (abstract.txt).
10 Dicembre 2002, due seminari dalle ore 15:15 precise:
Prof. Peter Monk (University of Delaware)
Forward and inverse electromagnetic scattering (abstract.txt)
Prof. Nobuyuki Kenmochi (University of Chiba, Japan)
Mathematical analysis of the pulling method for crystal growth (abstract.txt).
26 Novembre 2002: Dott. Benedetta Ferrario (Università di Pavia)
Navier-Stokes bidimensionale e la misura Gaussiana dell'enstrofia (abstract.txt).
19 Novembre 2002, due seminari dalle ore 15:00 precise:
Prof. Walter Noll (Carnegie-Mellon University, Pittsburgh)
A Theory of Nematic Simple Semifluids (abstract.txt).
Prof. Franco Tomarelli (Politecnico di Milano)
Equazioni di Eulero per il funzionale di Blake e Zisserman (abstract.txt).
12 Novembre 2002: Prof. Attilio Frangi (Politecnico di Milano)
Accoppiamento Multipole Method-FEM per problemi di "grande scala" in meccanica (abstract.txt).
5 Novembre 2002: Prof. Jose Antonio Carrillo (University of Granada, Spain)
Asymptotic behaviour of nonlinear diffusion equations (abstract.txt).
29 Ottobre 2002: Dott. Lorenzo Zambotti (Scuola Normale Superiore, Pisa)
Integrazione per parti su convessi in dimensione infinita e problemi con ostacolo stocastico (abstract.txt).
22 Ottobre 2002: Dott. Matteo Negri (Università di Pavia)
Energie elastiche linearizzate come Gamma-limite di energie non lineari (abstract.txt).
17 Ottobre 2002, due seminari dalle ore 10:15 precise:
Prof. David Kinderlehrer (Department of Mathematical Sciences, Carnegie Mellon)
Remarks about grain growth in polycrystals (abstract.txt).
Prof. Pierre-Louis Lions (Univ. Paris IX - Dauphine)
From Quantum Physics to Nonlinear Elasticity: a mathematical prospective
8 Ottobre 2002: Prof. Martino Bardi (Universita' di Padova)
Omogeneizzazione ed altri problemi asintotici per equazioni paraboliche degeneri nonlineari (abstract.txt).
1 Ottobre 2002: Prof. Ivo M. Babuska (University of Texas at Austin)
Analysis of fiber composites used in the airplanes.
Mathematical modelling, numerical treatment and interpretation
(abstract.txt).
24 Settembre 2002: Prof. Sergio Savaresi (Politecnico di Milano)
Algoritmi di Divisive Clustering per applicazioni di Data Mining (abstract.txt).
17 Settembre 2002: Prof. J. C. Bruch, Jr. (University of California)
The VAMPIR and PARAVER Performance Analysis Software
Applied to a Wet Chemical Etching Parallel Algorithm
(abstract.html).

Calendario del Seminario di Matematica Applicata
Calendario di tutti i Seminari