Istituto di Analisi Numerica del CNR

Dipartimento di Matematica "Felice Casorati"

Via Ferrata 1, 27100 Pavia (Italia)

Seminario di Matematica Applicata

Organizzatori: Daniele Boffi e Alessandro Russo.


15 Novembre: Dott. Erwan Faou (Université de Rennes 1, IRMAR)
Asymptotic expansions for thin domains
22 Novembre: Dott. Annalisa Buffa (Università di Pavia)
Operatori di traccia in domini Lipschitziani
29 Novembre: Dott. Lorenzo Valdettaro (Politecnico di Milano)
Modelli e simulazioni a grandi vortici per fluidi turbolenti
6 Dicembre: Il Seminario è spostato a giovedì 7 dicembre ore 15
7 Dicembre: Dott. Giulio Schimperna (Università di Pavia)
Modelli di separazione di fase in solidi soggetti a forze termoelastiche
13 Dicembre: Prof. Gaetano Zampieri (Università di Torino)
Sulla congettura Jacobiana
20 Dicembre: Prof. Daniele Funaro (Università di Modena)
Discretizzazioni superconsistenti
10 Gennaio: Prof. Davide Guidetti (Università di Bologna)
Problemi inversi per equazioni paraboliche
17 Gennaio: Dott. Andrea Marson (Università di Brescia)
Buona posizione per sistemi di leggi di conservazione
24 Gennaio: Il seminario non c'è
31 Gennaio: Dott. Omar Lakkis (University of Maryland, College Park)
Stime a posteriori e adattività nel calcolo via elementi finiti del moto per curvatura media
7 Febbraio: Prof. Paolo Cermelli (Università di Torino)
Difetti e microstrutture cristalline
13 Febbraio: Prof. Pippo Geymonat (CNRS - Université de Montpellier II)
Tracce di $W^2_p$ in un dominio lipschitziano di $R^3$
14 Febbraio: Dott. Paolo Tilli (Scuola Normale Superiore, Pisa)
Movimenti minimizzanti per l'equazione di Hele-Shaw con termine forzante espansivo
21 Febbraio: Il seminario non c'è
28 Febbraio: Dott. Raffaella Guglielmann (Università di Pavia)
Un metodo per l'identificazione di sistemi dinamici non lineari e applicazioni a sistemi metabolici
7 Marzo: Dott. Ken Shirakawa (Università di Pavia)
Stability for a solid-liquid phase transition system associated with a mesoscopic interfacial energy
14 Marzo: Prof. Dorin Bucur (CNRS - Université de Franche-Comte, Besançon)
Existence results in shape optimization
21 Marzo: Prof. Umberto Perego (Dipartimento di Scienza delle Costruzioni - Politecnico di Milano)
Metodi ad elementi finiti per problemi strutturali con localizzazione delle deformazioni
28 Marzo: Prof. Giovanni Naldi (Dipartimento di Matematica e Applicazioni - Università di Milano Bicocca)
Sistemi iperbolici con termini di rilassamento: aspetti teorici e computazionali
4 Aprile: Prof. Ricardo Nochetto (Università del Maryland)
An Adaptive Uzawa FEM for Stokes: Convergence without the Inf-Sup
11 Aprile: Il seminario non c'è
18 Aprile: Il seminario non c'è
25 Aprile: Il seminario non c'è
2 Maggio: Prof. Maurizio Grasselli (Dipartimento di Matematica - Politecnico di Milano)
Dinamica a lungo termine di sistemi di phase-field non standard
9 Maggio: Dott. Ulisse Stefanelli (Università di Pavia)
Approssimazione di alcune equazioni di evoluzione contenenti termini non locali nel tempo
16 Maggio: Prof. Claudio Canuto (Dipartimento di Matematica - Politecnico di Torino)
Su alcuni noti risultati riguardanti l'operatore differenziale d/dx
23 Maggio: Prof. Leo Franca (University of Colorado at Denver)
Discontinuous Enrichment Methods
30 Maggio: Dott. Silvia Bertoluzza (Istituto di Analisi Numerica del CNR - Pavia)
Stabilizzazione tramite wavelets per metodi non conformi di decomposizione di domini
6 Giugno: Prof. Alberto Arosio (Dipartimento di Matematica - Università di Parma)
La corda vibrante non lineare di Kirchhoff e la trave vibrante di Timoshenko
13 Giugno: Il seminario non c'è
20 Giugno: Prof. Fabio Milner (Department of Mathematics - Purdue University)
A two-strain tuberculosis model with an age-structure
27 Giugno: Prof. Lorenzo Pareschi (Dipartimento di Matematica - Università di Ferrara)
Metodi Runge-Kutta, schemi centrali e problemi stiff per leggi di bilancio
4 Luglio: Prof. Lynn Bennethum (Department of Mathematics - University of Colorado at Denver)
Where does the Navier-Stokes Equation Come From? An Introduction to Exploiting the Second Law of Thermodynamics
11 Luglio: Dott. Diego Liberati (CESTIA - CNR, Milano)
Sull'identificazione di sistemi biomedici
18 Luglio: Dott. Alexandre L. Madureira (Laboratorio Nacional de Computacao Cientifica (LNCC), Brasile)
Modeling PDEs in domains with wrinkled boundaries

Calendario del Seminario di Matematica Applicata
Calendario di tutti i Seminari