Equazioni di Hamilton-Jacobi: applicazione alla generazione di mesh Il seminario concerne l'utilizzazione delle equazioni di Hamilton- Jacobi per generare mesh adattive, cioè delle mesh automaticamente raffinate rispetto a una metrica Riemanniana (che dipende dalla soluzione numerica della PDE che vogliamo approssimare utilizzando la mesh). Considero una classe particolare di equazioni di H.-J., l'equazione Eikonale Riemanniana, la cui soluzione di viscosità è la distanza Riemanniana al bordo del dominio. L'idea di base consiste nel disporre i vertici della mesh sulle curve di livello della soluzione di questa equazione, poichè esse sono già ben adattate alla geometria del dominio e alla metrica. Descriverò inoltre un algoritmo per approssimare le caratteristiche (i raggi) dell'equazione Eikonale in modo Euleriano.