Argomenti Svolti in Classe ed Esercizi Assegnati
2 Ottobre (2 ore) :Problemi di primo grado e percentuali. Rappresentazioni
di dati.
- Esercizi (equazioni di primo grado e percentuali)
(pdf file)
3 Ottobre (2 ore) :Statistica descrittiva: misure di tendenza centrale,
media aritmetica e geometrica, moda e mediana. Misure di dispersione: varianza e scarto
quadratico medio.
6 Ottobre (2 ore) :Calcolo della varianza come media dei quadrati meno
quadrato della media
Distanza interquantile. Rappresentazione di dati con diagrammi a barre. Curva normale.
Calcoli di frequenze usando le tavole della curva normale.
7 Ottobre (2 ore) : Scelta del campione. Errore standard della media.
Distribuzioni a due caratteri: retta di regressione. Assegnati esercizi10.3. parte b,
10.3.3,
10.4.1 , 10.4.2, 10.4.3 del libro
9 Ottobre (2 ore) :Definizioni di probabilita':classica, frequentista,
soggettiva. Assiomi della probabilita'
Esercizi ed esempi
- Esercizi (pdf file)
10 Ottobre (2 ore) : Probabilita' condizionata. Indipendenza di Eventi.
Formula di Bayes
- Esercizi (pdf file)
13 Ottobre (2 ore) : Applicazioni della formula di Bayes.
- Esercizi (pdf file)
14 Ottobre (2 ore) : Distribuzione binomiale. Esercizi.
16 Ottobre (2 ore) : Applicazioni alla genetica: la legge di Hardy-Weinberg.
17 Ottobre (2 ore) : Variabili aleatorie su spazi di probabilita' finiti.
Media di una variabile aleatoria.
Varianza. Legge e funzione di ripartizione.
- Appunti su variabili aleatorie (pdf file)
- Esercizi (pdf file)
20 Ottobre (2 ore) : Funzioni di ripartizione di variabili aleatorie su
spazi di probabilita finiti.
- Appunti su prodotti e marginali (pdf file)
21 Ottobre (2 ore) : Variabili aleatorie su un prodotto. Marginali.
22 Ottobre (2 ore) : Esercitazione scritta.
(pdf file)
24 Ottobre (2 ore) : Sciopero.
27 Ottobre (2 ore) : Progressioni aritmetiche e geometriche: esercizi.
28 Ottobre (2 ore) : Diffusione di una epidemia e successione di Fibonacci.
Successioni definite per ricorrenza.
30 Ottobre (2 ore) : Definizione di funzione. Funzioni iniettive,
suriettive e biunivoche.
Funzioni lineari, funzioni polinomiali e funzioni esponenziali. Funzioni definite
a tratti.
31 Ottobre (2 ore) : Inversa di una funzione. Logaritmo.Funzioni
fortemente e debolmente crescenti.
Funzioni fortemente e debolmente decrescenti.
31 Ottobre Pomeriggio(2 ore) : Prima prova in itinere.
(Prova in itinere 1 fila con soluzioni)
(Prova in itinere 2 fila con soluzioni)
(Prova in itinere 3 fila con soluzioni)
(Prova in itinere 4 fila con soluzioni)
3 Novembre(2 ore) :
Esempi di funzioni. La funzione valore assoluto.
Funzioni definite a pezzi.(Esercizi)
4 Novembre(2 ore) : Composizione di funzioni. Scala logaritmica. Grafico
di una funzione per punti. Idea intuitiva di limite. Funzioni continue.
6 novembre (2 ore) :Uso di tavole semilogaritmiche e logaritmiche.
Massimi e minimi relativi.
La derivata come misura della crescita di una funzione: idea intuitiva.
.
(Esercizi)
7 novembre (2 ore) :Derivate:significato geometrico. Derivata di un
polinomio.
Derivazione di somma e prodotto.
10 novembre (3 ore) :Discussione sulla prima prova in itinere. Gli
studenti
che non hanno partecipato sono
pregati di mettersi in contatto con me tramite email
11 novembre (2 ore) :Calcolo di derivate. Derivata della funzione
composta e dell'inversa.
Derivate delle funzioni elementari.
13 Novembre (2 ore) : Studio di funzioni. Massimi e minimi di una
funzione continua su un
intervallo chiuso e limitato..
14 Novembre (2 ore) : Definizione di integrale definito. Significato
geometrico .
17 Novembre (2 ore) : Integrale indefinito e teorema fondamentale del calcolo
integrale. Calcolo di primitive e di aree .
(Esercizi)
18 Novembre (2 ore) : Integrale improprio. Teorema del confronto.
Equazioni differenziali (cenni) : reazioni del primo ordine.
20 Novembre (2 ore) : Prova di seconda prova in itinere.
(Testo prova)
21 Novembre (2 ore) : Risoluzione della prova di seconda prova in itinere.
28 novembre Pomeriggio(2 ore) : Seconda prova in itinere.
(Prova in itinere 1 fila con soluzioni)
(Prova in itinere 2 fila con soluzioni)
(Prova in itinere 3 fila con soluzioni)
(Prova in itinere 4 fila con soluzioni)
(VALUTAZIONE DEGLI ELABORATI DELLA SECONDA PROVA IN ITINERE )
(Ripetizione seconda prova in itinere(2 febbraio 2004) con soluzioni)
(Ripetizione prima prova in itinere(2 febbraio 2004) con soluzioni)