Argomenti Svolti in Classe ed Esercizi Assegnati
11 Ottobre (2 ore) : Presentazione del corso, concentrazioni e percentuali.
(slide1) (Soluzione esercizio del libro) ::
12Ottobre (2 ore) : Rette, funzioni(slide2) (slide3) (esercizi)
18 Ottobre (2 ore) :Successioni, duplicazione cellulare, decadimento radioattivo
(slide4) (esercizi) (esercizi)
19 Ottobre (2 ore) : Valore assoluto, potenze, esponenziale (slide5)
25 Ottobre (2 ore) : Funzione composta, funzione inversa (slide6)
26 Ottobre (2 ore) : Scale logaritmiche, carte
logaritmiche e semilogaritmiche (slide7)
  Esercizi (esercizi)
8 novembre (2 ore) : Esercizi su Scale logaritmiche, carte
logaritmiche e semilogaritmiche, riflessioni, traslazioni, ecc... (slide8)
 
9 novembre (2 ore) : Studio di funzioni e limiti, (slide9)
Esercizi (esercizi)
15 novembre (2 ore) : Derivate (slide10)
16 novembre (2 ore) : Derivabilita' e continuita' (slide11)
22 novembre (2 ore) : Teoremi dell'Hopital, teorema dei due carabinieri, concavita e convessita'
Esercizi (esercizi)
23 novembre (2 ore) : Integrali (slide12)
Esercizi (esercizi)
29 novembre (2 ore) : Statistica descrittiva: indici di tendenza centrale
(slide)
30 novembre (2 ore) : Indici di dispersione (slide)
Esercizi (slide)
Poesia "La Statistica" di Trilussa (statistica)
probabilita' (slide)
6 dicembre (2 ore) : Calcolo delle probabilita 1 lezione introduttiva.
7 dicembre (2 ore) : Esercizi di calcolo delle probabilita'>
13 dicembre (2 ore) :
Esercizi (slide)
14 dicembre (2 ore) : Probabilita' condizionata, formula di Bayes
(slide)
20 dicembre (2 ore) : Test diagnostici.
(slide)
21 dicembre (2 ore) : Esercizi
Esercizi (esercizi)
Le prossime lezioni del 17 e 18 gennaio saranno dedicate alla risoluzione di esercizi.
17 gennaio (2 ore) : Esercizi.
18 gennaio (2 ore) : Esercizi
(compito 1 3 febbraio)
(compito 2 3 febbraio)
(compito 3 3 febbraio)
(compito 4 3 febbraio)
La prova scritta di matematica del 23 febbraio e stata rimandata al 28 febbraio per sovrapposizione con la prova di fisica.