Next: Ottimizzazione dell'orario ferroviario
Up: Ingredienti base
Previous: Trasformazione pomodoro
Come visto negli esempi riportati fino qui, le variabili rappresentano delle decisioni. Nel caso più intuitivo, come nell'esempio del coltivatore, le variabili rappresentano delle quantità assolute: il numero di ettari da coltivare a lattuga, pomodori o patate. Le variabili di questo tipo possono essere sottoposte a vincoli riguardanti il segno o la loro natura. In particolare, nel caso del coltivatore, le variabili sono ristrette ad assumere valori non negativi, in quanto nei problemi in esame non ha significato coltivare delle quantità negative di terreno.
In altri casi potrebbe aver significato considerare delle variabili ristrette ad assumere valori non positivi, o delle variabili libere in segno. Vediamo un esempio di quest'ultimo caso.
Subsections