UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
DI PAVIA
FACOLTÀ DI INGEGNERIA
Informazioni generali sui Tutorati di MATEMATICA - Anno Accademico 2023-2024
Introduzione
Il percorso per l'annullamento dell'Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) in Matematica è costituito da tre sezioni distinte:
- Le videolezioni.
- I tutorati.
- L'esame.
Le videolezioni sono caldamente raccomandate, ma non obbligatorie. La partecipazione ai tutorati e il superamento dell'esame sono invece obbligatori per l'annullamento dell'OFA. Videolezioni e tutorati sono aperti anche agli studenti che non sono in possesso di OFA.
1. Lezioni
Gli argomenti di teoria sono presentati in un ciclo di videolezioni (in italiano e in inglese), tenute dal professor Marco Veneroni (Dip. di Matematica) e dal professor Claudio Dappiaggi (Dip. di Fisica). Le lezioni, ospitate dalla piattaforma EduOpen, sono accessibili attraverso questi link: Precorso di Matematica e Mathematics pre-course (ENG). Nota: Il corso è stato attivato per la prima volta nel 2021 (data che compare sulla piattafoma) ed è fruibile senza vincoli di date, previa semplice iscrizione diretta (premendo sul pulsante verde: Iscriviti adesso).
Può seguire le videolezioni anche chi non ha un OFA, ma vuole semplicemente fare un ripasso di matematica prima di iniziare i corsi. Gli argomenti trattati sono, indicativamente:
- Primi elementi di calcolo algebrico e polinomiale. Polinomi: somma, prodotto, divisibilità e fattorizzazione - Equazioni algebriche di primo e secondo grado - Teorema di Ruffini.
- Fondamenti di Geometria Analitica piana. Coordinate nel piano - Rappresentazione analitica di rette, circonferenze, parabole, ellissi, iperboli.
- Concetto di funzione e di suo grafico. Esempi elementari - Funzione esponenziale e funzione logaritmica.
- Elementi di Trigonometria. Seno, coseno, tangente - Equazioni goniometriche.
- Disequazioni.
2. Tutorati
- I tutorati dureranno 12 ore e saranno svolti solo in presenza, fra il 18/09 e il 29/09.
- La partecipazione al 75% delle ore di tutorato è obbligatoria per potersi iscrivere all'esame per l'annullamento dell'OFA.
- Le iscrizioni ai tutorati sono chiuse. In caso di necessità contattare direttamente il docente di riferimento (vedi sotto)
Suddivisione in gruppi (per iniziali del cognome, in ordine alfabetico)
# | da | | a |
1. | A | | Capuzzo |
2. | Carabas | | Hys |
3. | Ibarra | | Oronzo |
4. | Osama | | Z |
Date ed orari: (pdf)
Le aule si trovano presso il polo didattico di Ingegneria, in Via Ferrata 5 (La Nave).
3. Esame
Il 29 settembre alle 15:00, nelle aule indicate nel calendario, si svolgerà la prova scritta di verifica sugli argomenti svolti nel corso di tutorato, riservata agli studenti del primo anno oppure immatricolati negli anni precedenti, che abbiano frequentato almeno 3 tutorati.
La prova durerà un'ora, consisterà in 20 esercizi e si considera superata se il candidato risponde correttamente ad almeno 8 esercizi. Per partecipare all'esame è necessario iscriversi all'appello denominato:
``OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI NEL SSD MAT/05 [OFA-MAT/05]",
nella propria area riservata:
https://studentionline.unipv.it/
(Il sistema non blocca chi non ha seguito i tutorati, ma verrà eseguito un controllo manuale nei giorni precedenti all'esame.)
Durante la prova, non è consentito consultare appunti o testi, né avvalersi dell'uso della calcolatrice. Per cortesia, presentarsi all'entrata dell'aula (non dentro all'aula) muniti di penna e documento di identità, 15 minuti prima dell'inizio della prova.
Tale prova, se superata, azzera il debito formativo contratto dallo studente nel test d'ammissione. Tutti coloro che non superano la prova, potranno comunque accedere ai regolari appelli di esame. Il debito potrà essere annullato nel corso dell'anno accademico superando uno tra gli esami di "Geometria e Algebra" o di "Analisi Matematica 1" impartiti nel primo semestre del primo anno. Il mancato annullamento del debito entro il 30 settembre 2024 comporta tuttavia l'impossibilità di iscriversi al secondo anno.
DOCENTE REFERENTE
Professor Marco Veneroni, Dipartimento di Matematica "Felice Casorati", webpage .
MATERIALE SCARICABILE
Appunti preparati dal Dr. Francesco Dinuzzo
pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2002
pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2003
pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2004
pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2006
pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2007
pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2008
pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2009
pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2010
pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2011
pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2012
pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2013
pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2014
pdf
Testo della prova scritta di verifica del gennaio 2016
pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2016
pdf
Testo della prova scritta di verifica del 31 gennaio 2017
pdf
Videolezioni a.a. 2020/21 (Dr. Signori):
- Polinomi (solo pdf)
- Equazioni algebriche e teorema di Ruffini (solo pdf)
- Introduzione alla geometria analitica e rette nel piano (solo pdf)
- Geometria analitica e rette nel piano (solo pdf)
- Introduzione a funzioni e grafico (solo pdf)
- Proprietà delle funzioni. Funzione esponenziale e logaritmo (solo pdf)
- Trigonometria (solo pdf)
- Equazioni goniometriche (solo pdf)
- Disequazioni - prima parte (solo pdf)
- Disequazioni - seconda parte (solo pdf)
Link alla cartella con tutte le lezioni: Apri
Ultima modifica: 21/9/2023