Argomenti Svolti in Classe ed Esercizi Assegnati
1 Ottobre (1 ora) : Presentazione del corso, concentrazioni.(slide1)
7 Ottobre (2 ore) :Percentuali e problemi di primo grado, rette (slide2)
8 Ottobre (1 ora) :Funzioni
(slide3) (esercizi)
14 Ottobre (2 ore) : Funzione valore assoluto, potenze, esponenziale:
(slide4)
15 Ottobre (1 ora) : Composizione di funzioni e funzione inversa (slide5)
21 Ottobre (2 ore) : Funzione inversa, logaritmo e esercizi (esercizi)
22 Ottobre (1 ora) :
Scale logaritmiche, carte logaritmiche e semilogaritmiche (slide6)
(esercizi non risolti)
28 Ottobre (2 ore) :
Riflessioni, traslazioni, valore assoluto (slide7)
(esercizi non risolti)
29 Ottobre (1 ora) : Limiti (slide8)
4 novembre (2 ore) : Limiti e continuita' (slide8)
5 novembre (1 ora) : Esercizi su funzioni a tratti (esercizi)
11 novembre (2 ore) : Derivate (slide9)
12 novembre (1 ora) : Esercizi sulle derivate derivate e monotonia (slide10)(esercizi)
18 novembre (2 ore) : Statistica descrittiva:media, moda , mediana(slide1statistica)
2 dicembre (2 ore) : Esercizi ed esempi(slide2statistica)
3 dicembre (1 ora) : Indici di dispersione(slide3statistica)
10dicembre (1 ora) : Distribuzione gaussiana(slide4statistica)
16 dicembre (2 ore) : Intervalli di confidenza
17 dicembre (1 ora) : Esercizi su distribuzione gaussiana
7gennaio (1 ora) :(esercizi)
13 gennaio (2 ore) :(esercizi)
compito d'esame (compito del 13 luglio)