next up previous
Up: Modelli completi Previous: Panificio industriale

Fiera vinicola

Nel paese dell'ottimosmo si tiene annualmente la fiera del vino ``Vinoptimism'' in cui i principali produttori di vino incontrano i principali distributori (enoteche, ristoranti, grandi appassionati, etc). L'organizzatore della fiera vuole aiutare i produttori e i distributori a incontrare le rispettive esigenze. Ogni produttore $i = 1,\ldots ,n$ fornisce per ogni tipo di vino $j=1,\ldots,v$ la disponibililtà in numero di casse $d_{ij}$ e il prezzo di vendita $p_{ij}$ per cassa. Ogni distributore $h=1,\ldots,m$, per ogni tipo di vino $j=1,\ldots,v$ specifica la richiesta in numero di casse $r_{hj}$, il prezzo disponibile a spendere per l'acquisto di una cassa (intervallo $[l_{hj},u_{hj}]$). Inoltre specifica anche per ogni tipo di vino $j$ la percentuale minima $\alpha_{hj}$ che deve soddisfare il proprio ordine per ritenersi soddisfatto dalla visita alla fiera (es. almeno il 35% del vino acquistato deve essere Bordeaux). L'obiettivo dell'organizzatore è allocare gli ordini tra produttori e distributori in modo da massimizzare il volume di affari, cioè il quantitativo totale di fatturato.

Leggi i suggerimenti <>



Variante

Il trasporto tra ogni produttore e distributore avviene con camion la cui capacità è data da $U$ casse. Il costo di invio di un camion tra il produttore $i$ e il distributore $h$ è di $D_{ih}$, indipendentemente dal numero di casse che vengono trasportate. L'obiettivo dell'organizzatore è quello di massimizzare il fatturato al netto delle spese di trasporto.

Leggi i suggerimenti <>


next up previous
Up: Modelli completi Previous: Panificio industriale