Una giovane docente di ricerca operativa ha deciso di convolare a
nozze in una torrida estate. I laboriosi ed estenuanti preparativi
del ricevimento prevedono anche la composizione dei tavoli dei
convenuti. Gli invitati sono partizionati in gruppi
(per esempio: parenti sposo, parenti sposa, colleghi sposa,
amici sposo, etc.). I tavoli hanno una capacità di posti.
Nella composizione si deve tenere conto della eterogeneità della
composizione (le persone in ogni tavolo devono appartenere ad almeno
di gruppi diversi), e del fatto che ognuno deve avere almeno
altri compagni di gruppo al proprio tavolo per non sentirsi
abbandonato. Formulare il problema di composizione dei tavoli con
l'obiettivo di minimizzare il numero di tavoli.