Variabili

Un primo insieme di variabili ($\geq 0$) rappresenta il numero di forme acquistate in ogni semestre: $x_i=$ numero di forme acquistate alla fine del semestre $i=0,\ldots,n$.

Un secondo insieme di variabili ($\geq 0$) rappresenta il numero di forme in magazzino distinte per ``anzianità'': $z_i^a=$ numero di forme di 6 mesi in magazzino alla fine del semestre $i$, $z_i^b=$ numero di forme di 12 mesi in magazzino alla fine del semestre $i$, $z_i^c=$ numero di forme di 18 mesi in magazzino alla fine del semestre $i$, per $i=0,\ldots,n$.

Dato che non vi è l'obbligo di vendere tutte le forme richieste dal mercato, bisogna prevedere anche delle variabili ($\geq 0$) che contano il numero di forme vendute: $y_i^a=$ numero di forme di 12 mesi vendute al termine del semestre $i$, $y_i^b=$ numero di forme di 18 mesi vendute al termine del semestre $i$, $y_i^c=$ numero di forme di 18 mesi vendute al termine del semestre $i$, $i=1,\ldots,n$.