Perchè preoccuparsi degli interi (e quindi
dei primi)?
- gli interi sono uno dei pochi oggetti matematici familiari
a tutti (o quasi)
- gli interi hanno una struttura matematica estremamente ricca,
e molte questioni naturali e fondamentali su di essi non hanno ancora risposta,
o l'hanno avuta da poco (congettura di Mordell, grande
teorema di Fermat)
- le proprietà degli interi intervengono in varie questioni
di interesse pratico. Ad esempio, alcuni degli schemi crittografici più
diffusi dipendono da:
-
la possibilità di trovare facilmente numeri primi
molto grandi
- la difficoltà di decomporre in fattori primi gli interi
molto grandi

