Attraverso un'analisi delle configurazioni minime a volume fissato di energie del tipo Allen-Cahn (o Modica-Mortola) si fornisce una giustificazione del seguente fenomeno sperimentale: quando la media si avvicina alle "fasi", si ha rottura di simmetria ossia si osserva l'apparizione di una "fase" (droplet) dentro l'altra "fase" solo e soltanto al di sotto di un'opportuna soglia. Questa soglia viene espressa analiticamente in termini di una potenza del volume per una costante dipendente esclusivamente dai dati del problema (geometria dell'aperto, potenziale a doppio pozzo).