Analisi Matematica 2
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica e Informatica

Anno Accademico 2020-2021


Docente: Prof.ssa Maria Giovanna Mora
Ufficio: stanza C5, Dipartimento di Matematica, via Ferrata 1
Telefono: 0382 985687
E-mail: mariagiovanna.mora@unipv.it

Orario lezioni: lunedì 9:30-11:00 (aula EF3); martedì, mercoledì, venerdì 11:15-13:00 (aula EF3)
Ricevimento studenti: lunedì 16:30-18:30 via Zoom

Tutorato:

Programma d'esame:


Bibliografia:
M. Bramanti, C.D. Pagani, S. Salsa Analisi Matematica 2, Zanichelli, 2018
S. Salsa, A. Squellati Esercizi di Analisi Matematica 2, Zanichelli, 2015

Date d'esame:


Regolamento d'esame:
  • L'esame consiste in una prova scritta obbligatoria e una prova orale, facoltativa, a cui può accedere solo chi raggiunge la sufficienza (18) nella prova scritta.
  • La prova scritta è composta di due parti ed è superata se e solo se si raggiunge la sufficienza (18) sommando i punteggi ottenuti nelle due parti A e B. La parte A consiste nella risoluzione di esercizi di calcolo. Nella parte B si richiede di risolvere dei problemi e di enunciare dei risultati di teoria.
  • La prova orale verte su tutto ciò che è stato presentato nel corso delle lezioni. In particolare, possono essere chiesti: definizioni, enunciati di teoremi, dimostrazioni di teoremi, esempi, controesempi, grafici, esercizi. L'esame orale può alzare il voto della prova scritta, senza nessuna limitazione, ma può anche abbassarlo, eventualmente al di sotto della sufficienza. Nel caso in cui la prova orale non fosse superata, lo studente dovrà sostenere nuovamente anche la parte scritta.
  • La commissione si riserva il diritto di richiedere una prova orale.


Lezioni:
le lezioni sono disponibili su KIRO

Testi d'esame:
testi a.a. precedenti

  Back to homepage