Corso di Elementi di Calcolo Scientifico per l'Ingegneria
2. Struttura delle prove scritte relative agli appelli d'esame previsti
La prova completa verte sull'intero programma del corso e ricalca la struttura delle due prove in itinere: è suddivisa in due parti per un totale massimo di 34 punti e ha durata di 2 ore e 45 minuti.
Gli studenti che ottengono una valutazione sufficiente in uno solo dei due moduli devono sostenere nuovamente la prova completa.
3. Superamento dell'esame
In entrambi i casi descritti sopra (prove in itinere e appelli d'esame) l'esame è superato se il punteggio totale ottenuto è maggiore o uguale a 18 punti.
Si ricorda che NON saranno ammessi alle prove scritte gli studenti che non si siano preventivamente iscritti. L'iscrizione va effettuata online sulla piattaforma Esse3.
4. Pubblicazione degli esiti
Terminata la correzione delle prove scritte, i risultati saranno pubblicati on-line all'indirizzo che verrà comunicato. Una volta proposto il voto allo studente e caricato sulla piattaforma Esse3, ogni studente potrà vedere il proprio esito accedendo al sistema nella propria area riservata. Contestualmente il sistema invierà una mail a ogni studente comunicando l'avvenuta pubblicazione degli esiti e la data entro la quale il voto va accettato o rifiutato (sempre tramite accesso nell'area riservata). In assenza di indicazioni da parte dello studente, dopo la data indicata il voto diventa definitivo e non può essere modificato.