Il percorso di Matematica è costituito da due sezioni distinte:
Gli argomenti di teoria sono presentati in un ciclo di videolezioni (in italiano e in inglese), tenute dal professor Marco Veneroni (Dip. di Matematica) e dal professor Claudio Dappiaggi (Dip. di Fisica). Le lezioni, ospitate dalla piattaforma EduOpen, sono accessibili attraverso questo link: Precorso di Matematica e Mathematics pre-course (ENG). Nota: Il corso è stato attivato per la prima volta nel 2021 (data che compare sulla piattafoma) ed è fruibile senza vincoli di date, previa semplice iscrizione diretta (premendo sul pulsante verde: Iscriviti adesso).
Può seguire le videolezioni anche chi non ha un OFA, ma vuole semplicemente fare un ripasso di matematica prima di iniziare i corsi. Gli argomenti trattati sono, indicativamente:
Le esercitazioni dureranno 8 ore e saranno svolte nelle giornate di martedì 26, mercoledì 27, giovedì 28 e venerdì 29 settembre.
26/09/2023 | 14:00-16:00, Aula 2 |
27/09/2023 | 9:00-11:00, Aula 1 | 28/09/2023 | 14:00-16:00, Aula 2 |
29/09/2023 | 14:00-16:00, Aula 1 |
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2002 pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2003 pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2004 pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2006 pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2007 pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2008 pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2009 pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2010 pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2011 pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2012 pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2013 pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2014 pdf
Testo della prova scritta di verifica del gennaio 2016 pdf
Testo della prova scritta di verifica dell'ottobre 2016 pdf
Testo della prova scritta di verifica del gennaio 2017 pdf